![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Codice: Course code: |
![]() |
92029-MOD1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno accademico: Academic year: |
![]() |
2011-2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo del corso: Course title: |
![]() |
Letteratura anglo-americana II 2 A | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modulo: Module: |
![]() |
Unico | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Docente 1: Teacher 1: |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo Docente 1: Teacher 1: |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modalità 1: Type 1: |
![]() |
Convenzionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Settore scientifico-disciplinare: Reference sector: |
![]() |
L-LIN/11 Lingue e letterature anglo-americane | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno di corso: Year of degree course: |
![]() |
secondo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Facoltà: Faculty: |
![]() |
Lingue e Letterature Straniere | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modalità di frequenza: Type: |
![]() |
Non obbligatoria | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Semestre: Semester: |
![]() |
2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sottoperiodo: Sub period: |
![]() |
3° | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Numero totale di crediti: Total credits: |
![]() |
6.0 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carico di lavoro Workload |
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Prerequisiti: Prerequisites: |
![]() |
Per sostenere l'esame è necessario avere già conseguito almeno 5 crediti di Lingua Inglese. Intermediate knowledge of the English language; successful completion of English Language I. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Obiettivi formativi: Educational goals: |
![]() |
Gli studenti acquisiranno una buona conoscenza della storia culturale e letteraria degli Stati Uniti del XIX secolo e svilupperanno inoltre le loro capacità di analisi dei testi. Students are expected to acquire a firm knowledge of the cultural and literary history of the United States and will also develop skills in textual analysis. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Contenuto del corso: Course contents: |
![]() |
Temi e forme del gotico americano. Le fasi principali della cultura degli Stati Uniti dell'Ottocento verranno analizzate a partire da una serie di racconti di matrice gotica. La narrativa del terrore sarà oggetto di una riflessione teorica che spazierà dalla critica psicoanalitica alla teoria femminista e agli studi culturali. Gothic fictions/ Gothic Form: The main phases of nineteenth-century American culture will be approached through the analysis of eight short-stories, revealing the lingering influence of Puritanism and the gradual departure from European literary models. Terror narratives will be the subject of a theoretical reflection ranging from psychoanalytical criticism to feminist and cultural studies. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Testo di riferimento 1: Course text 1: |
![]() |
Testi primari-- Racconti: Washington Irving, "The Legend of Sleepy Hollow"; Nathaniel Hawthorne, "Young Goodman Brown", "The Birthmark", "The Prophetic Pictures", Edgar Allan Poe, "The Black Cat", "Berenice"; Charlotte Perkins Gilman, "The Giant Wistaria", "The Yellow Wallpaper". Film: Sleepy Hollow (regia di Tim Burton, USA 1999) e The Village (regia di M. Night Shyamalan, USA 2004). Tutti i racconti sono disponibili in numerose antologie oltre che nelle principali biblioteche online. I film sono presenti nella videoteca del Centro Linguistico. Serie televisive: Buffy, The Vampire Slayer, Stagione I, ep.1-4. (pagine/pages: 170) (pagine/pages: 170) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Testo di riferimento 2: Course text 2: |
![]() |
David Punter, Storia della letteratura del terrore, Editori riuniti 1997, pp. 5-55; 164-184. (pagine/pages: 70) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Testo di riferimento 3: Course text 3: |
![]() |
M. Corona e D. Delbello ( a cura di), I puritani d'America, Aracne 2009, pp. 11-22 ("Caratteri storici e ideologici delle origini degli Stati Uniti"), pp. 157-181 ("Coscienza di sé, autocontrollo e controllo sociale: note sull'evoluzione della coscienza borghese in America dal Puritanesimo alla metà dell'Ottocento"), pp. 121-124 (Cotton Mather, Wonders of the Invisible World ), pp.135-158 (Jonathan Edwards, Sinners in the hands of an angry god). (pagine/pages: 50) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Testo di riferimento 4: Course text 4: |
![]() |
A. Fiedler, Love and Death in the American Novel, Dell 1966, pp. 23-61 e pp. 126-162 (capitoli 1,2 e 6 della Parte I). (pagine/pages: 75) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Testo di riferimento 5: Course text 5: |
![]() |
Selezione di saggi: Wilcox, R. (2006). In 'The Demon Section of the Card Catalogue': Buffy Studies and Television Studies. Critical Studies in Television, 1(1), 37-48. MAGOULICK, M. (2006). Frustrating Female Heroism: Mixed Messages in Xena, Nikita, and Buffy. Journal of Popular Culture, 39(5), 729-755. Tutti i saggi sono disponibili nelle risorse elettroniche della biblioteca di ateneo. (pagine/pages: 40) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Metodi didattici: Teaching activities: |
![]() |
lezione frontale - lectures | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Struttura della verifica del
profitto: Assessment: |
![]() |
scritto + orale
written + oral |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione verifica del profitto: |
![]() |
Il primo appello di ogni sessione d'esame è scritto per gli studenti con programmi recenti (a partire dall'a.a. 2009-10 incluso). Tutti gli altri appelli sono orali. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lingua di insegnamento: Teaching language: |
![]() |
Italiano. Lettura e analisi di brani in inglese. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altre informazioni: Other information: |
![]() |
Gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere alla bibliografia il seguente volume: Allan Lloyd Smith, American Gothic Fiction: An Introduction, Continuum 2000. IV subperiod. NON-ATTENDING STUDENTS will add to their reading list: Alan LLoyd Smith, American Gothic Fiction: An Introduction, Continuum 2004. (The entire book) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |