Stampa  
Codice:  
Course code:
90005
Anno accademico:
Academic year:
2011-2012
Titolo del corso:
Course title:
Gestione strategica per l'innovazione
Strategic Management for Innovation
Modulo:  
Module:
Unico
U - Strategic Management for Innovation
Docente 1:
Teacher 1:
LA ROCCA Santa
Ruolo Docente 1:
Teacher 1:
Sdoppiamento 1:
Splitting 1:
0
Modulo 1:
Module 1:
0
Modalità 1:
Type 1:
Convenzionale
Settore scientifico-disciplinare:
Reference sector:
SECS-P/07 Economia aziendale
Anno di corso:
Year of degree course:
insegnamento magistrale
Facoltà:
Faculty:
Economia
Modalità di frequenza:
Type:
Non obbligatoria
Semestre:
Semester:
2
Sottoperiodo:
Sub period:
Numero totale di crediti:
Total credits:
9.0
Carico di lavoro
Workload
Attività frontale:
Lectures:
72.0
Esercitazioni:
Applied activities:
0.0
Studio individuale:
Individual work:
153.0
Attività didattica a piccoli gruppi:
Group work:
0.0
Seminari:
Seminars:
0.0
Laboratori:
Laboratories:
0.0
TOTALE (voci sopra-elencate):
TOTAL:
225.0
Ore di lezione settimanali:
6.0
Prerequisiti:
Prerequisites:
Si consiglia acquisire una buona padronanza dei contenuti di strategia base e della capacità di analisi della strategia competitivaa frequentando il corso del triennio.
Obiettivi formativi:
Educational goals:
Gli obiettivi del corso di Gestione strategica per l'innovazione mira a sviluppare nello studente le capacità di: 1. di analisi critica degli autori e dei loro modelli 2. di applicazione di modelli teorici alla pratica 3. la capacità di ricerca
Contenuto del corso:
Course contents:
Il corso di Gestione strategica per l'innovazione sviluppa i temi: a) internazionalizzazione piccole e medie imprese b) imprenditorialità c) l'approccio REsource Based View Agli studenti è richiesto di partecipare attivamente all'apprendimento della classe secondo i metodi della didattica attiva. L'apprendimento avviene attraverso il lavoro di gruppo e la discussione di teorie e modelli E' previsto lo sviluppo di un tema per settimana che comprende la ricerca sulla strategia di internazionalizzazione di alcune mprese, lo studio critico dei modelli e la redazione di una relazione Per coloro che devono conseguire 9 crediti è prevista una tesina finale su un argomento da concordare con il docente che deve provedere lo sviluppo di un'analisi approfondita della letteratura su un tema focalizzato tra quelli previsti dal corso. L'argomento va definito in accordo con il docente previa presentazione della bibliografia. La tesina può essere accompagnata da una ricerca empirica anch'essa da concordare.
Testo di riferimento 1:
Course text 1:
- P. Ghemawat, Ridefinire la strategia globale (2009) - Brandenburger e Stuart (1996), "Value-based business strategy", Journal of Economics & Management Strategy - Anne-Wil Harzing, An empirical analysis and extension of the Bartlett-Goshal typology of Multinational COmpanies. Jornal of International Business Studies, 31, 1, 2000 pp. 101-120 - Kaplan, Norton, Linking the Balanced Scorecard to Strategy, California Management Review, 39, 1, 1996 - J.B. Barney, Is the Resource Based View a perspective for strategic management Research? Yes. California Management Review, Vol 26, n.1, 2001 - Priem e Bartlett, Is the Resource Based View a perspective for strategic management Research? California Management Review, Vol 26, n.1, 2001 - Priem e Bartlett, California Management Review, Vol 26, n.1, 2001
Testo di riferimento 2:
Course text 2:
- Kuratko & Audretsch (2009) "Strategic Entrepreneurship: Exploring Different Perspectives of an Emerging Concept." Entrepreneurship Theory &Practice, 33 (1), 1-17 - Ireland, Covin, & Kuratko (2009). "Conceptualizing Corporate Entrepreneurship Strategy." Entrepreneurship Theory &Practice, 33 (1), 19-46 -Rindova, V. P., & Fombrun, C. 2001. The growth of the specialty coffee niche in the U.S. coffee industry. In K. Bird - Schoonhoven & E. Romanelli (Eds.), The entrepreneurship dynamic: 236 -261. Stanford, CA: Stanford University Press.
Testo di riferimento 3:
Course text 3:
Per i sei crediti occorre sviluppare un articolo teorico su uno dei seguenti temi - imprenditorialità PMI - strategia di impresa e strategia di distretto: dove e come si compenetrano - approccio innovativi sul cambiamento della strategia
Metodi didattici:
Teaching activities:
Lezioni frontali, lavori di gruppo, ricerca, presentazioni.
Struttura della verifica del profitto:
Assessment:
scritto
written
Descrizione verifica del profitto:
La verifica del profitto per gli studenti frequentanti riguarderà: - l'efficacia della discussione in aula sui testi proposti - il risultato del lavoro di ricerca - la capacità di innovazione teorica
Lingua di insegnamento:
Teaching language:
italiano
Altre informazioni:
Other information:
Semetre: II Gli studenti devono: 1. preparare le letture previste per sviluppare la discussione d'aula 2. individuare un argomento di ricerca. 3. Preparare una relazione scritta sui risultati della ricerca teorica o teorico-pratica svolta.
 
Stampa