Stampa  
Codice:  
Course code:
8807
Anno accademico:
Academic year:
2008-2009
Titolo del corso:
Course title:
Teorie e pratiche delle organizzazioni educative
Theories and Practices of Educational Organisations
Modulo:  
Module:
Unico
Docente 1:
Teacher 1:
BERTAGNA Giuseppe
Ruolo Docente 1:
Teacher 1:
Modalità 1:
Type 1:
Convenzionale
Settore scientifico-disciplinare:
Reference sector:
M-PED/01 Pedagogia generale e sociale
Anno di corso:
Year of degree course:
primo
First
Facoltà:
Faculty:
Scienze della Formazione
Modalità di frequenza:
Type:
Non obbligatoria
Semestre:
Semester:
2
Sottoperiodo:
Sub period:
Numero totale di crediti:
Total credits:
5.0
Carico di lavoro
Workload
Attività frontale:
Lectures:
30.0
Esercitazioni:
Applied activities:
0.0
Studio individuale:
Individual work:
95.0
Attività didattica a piccoli gruppi:
Group work:
0.0
Seminari:
Seminars:
0.0
Laboratori:
Laboratories:
0.0
TOTALE (voci sopra-elencate):
TOTAL:
125.0
Ore di lezione settimanali:
3.0
Prerequisiti:
Prerequisites:
Obiettivi formativi:
Educational goals:
conoscere ed utilizzare gli strumenti metodologici forniti dalle tre forme di razionalità aristoteliche (razionalità teoretica, tecnica e pratica), per risolvere problemi, eseguire compiti e realizzare progetti in campo organizzativo; utilizzare, rispettivamente, il principio di sussidiarietà e quello ?statalistico-centralista? come criteri ermeneutici per comprendere la funzionalità delle organizzazioni esistenti e per progettare processi di cambiamento migliorativo, sulla scorta delle concettualità e degli strumenti metodologici presentati in un ?classico? degli studi organizzativi; identificare le modalità più affidabili per promuovere l?apprendimento formale, non formale e informale nelle organizzazioni, così come i processi di valutazione.
To know and use the methodological tools provided by the three forms of aristotelian rationality (theoretical, technical and practical), to solve problems, perform tasks and realize projects in the organisational field; to use, respectively, the principle of subsidiarity and the 'statalistic-centralist' principle as hermeneutical criteria for understanding the functionality of existing organisations and to design processes of improvement, on the basis of the concepts and the methodological tools presented in a classical organizational study; identify the most reliable ways to promote the formal, non-formal and informal learning in organisations, as well as the evaluation processes.
Contenuto del corso:
Course contents:
il corso svilupperà tre scenari. Il primo metterà in evidenza il ruolo e il significato della sussidiarietà (vs. statalismo/centralismo) nei processi educativi e valutativi che coinvolgono varie organizzazioni ed istituzioni, compresa quella scolastica, con particolare attenzione alle novità introdotte dal combinato disposto L. 03/01 e L. 53/03. Il secondo scenario, a partire dalla lettura di un ?classico? dell?apprendimento organizzativo, preciserà gli ammaestramenti pedagogici che si possono ricavare da tali teorie, nonché le possibili relazioni con una logica d?azione personale e organizzativa sussidiaria piuttosto che centralista. Il terzo sottolineerà il ruolo della «competenza» nell?azione consulenziale ed educativa. Agli studenti che frequentano il corso con regolarità sarà possibile sostituire l?esame orale con un esercizio di consulenza pedagogica e di ricerca educativa sui temi oggetto del corso, da formalizzare in un testo scritto.
The course will develop in three scenarios. The first will highlight the role and the significance of subsidiarity (vs. statism / centralism) in educational and evaluation processes, involving various organizations and institutions, including school, with particular attention to the novelty introduced by L. 03/01 and L. 53/03. The second scenario, starting from a reading of a classical organisational study, specifies the educational lessons that can be drawn from these theories, and the possible relationships with a logic of personal action and with organizational subsidiary rather than centralist. The third scenario will underline the role of "competence" in consulting and educational action. Students, attending the course with regularity, can replace the oral examination with an essay, considered as an exercise in pedagogical advice and research, regarding educational topics covered by the course.
Testo di riferimento 1:
Course text 1:
G. Bertagna, Autonomia. Storia, bilancio e rilancio di un'idea, La Scuola, Brescia 2008, for a total of 120 pp. (communicated during the lessons for students attending, with special notice on the web board for non-attending). (pagine/pages: 120)
Testo di riferimento 2:
Course text 2:
G. Bertagna, Valutare tutti, valutare ciascuno: una prospettiva pedagogica, La Scuola, Brescia 2004, pp. 1-134 (pagine/pages: 134)
Testo di riferimento 3:
Course text 3:
A text to be chosen among those listed: G. Morgan, Images. Le metafore dell?organizzazione (tr. it.), F. Angeli, Milano, 2007, pp.1-560 (pagine: 560) C. Argyris, D.A. Schön, Apprendimento organizzativo: teoria, metodo e pratiche, tr. it., Guerini e Associati, Milano 1998, pp. 1-350 (pagine: 350). E. Wenger, Comunità di pratiche. Apprendimento, significato, identità, (tr. it.), R. Cortina, Milano 2006, pp. 1-343 (pagine: 343). P. Bourdieu, Il senso pratico, (tr. it.), Armando, Roma 2005, pp. 1-420 (pagine: 420) N. Luhmann, Organizzazione e decisione, (tr. it.), B. Mondadori, Milano 2005, pp. 1-434 (pagine: 434) F. E. Emery, La teoria dei sistemi. Presupposti, caratteristiche e sviluppi del pensiero sistemico, (tr. it.), F. Angeli, Milano 2006, pp. 1-448 (pagine: 448)
Metodi didattici:
Teaching activities:
Lezioni ed attività didattiche integrative (anche on line), in collaborazione con i cultori della materia.
Lectures and integrative teaching activities (including online), in collaboration with experts.
Struttura della verifica del profitto:
Assessment:
scritto + orale
written + oral
Descrizione verifica del profitto:
la verifica scritta, prevista solamente per gli studenti frequentanti, riguarderà l?analisi di un problema organizzativo concordato con il docente, per la cui soluzione si dovranno obbligatoriamente impiegare i testi d?esame, nonché altri eventuali testi che il candidato ha incontrato nel corso dei suoi studi. La verifica orale, prevista per gli studenti che non avranno potuto frequentare, sarà condotta secondo gli schemi tradizionali del colloquio. È prevista anche la lettura critica e contrastiva di alcuni passi dei testi d?esame.
The written examination, provided only for attending students, will consist in an essay that will cover the analysis of an organizational problem, agreed with the teacher.
Lingua di insegnamento:
Teaching language:
Italiano
italian
Altre informazioni:
Other information:
gli studenti frequentanti dovranno presentare il loro elaborato scritto entro una settimana prima dalla data dell?appello in cui intendono sostenere l?esame. L?elaborazione della tesina richiederà l?interlocuzione periodica con i cultori della materia, secondo le modalità comunicate nel corso delle lezioni.
Attending students must submit their essays within a week before the date of the session in which they intend to take the exam. During the preparation of the text, the student should collaborate with experts in the matter, in the manner communicated during lectures.
 
Stampa