![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Codice: Course code: |
![]() |
87049 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno accademico: Academic year: |
![]() |
2011-2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo del corso: Course title: |
![]() |
Statistica economica
Economic Statistics |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modulo: Module: |
![]() |
Unico
U - Economic Statistics |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Docente 1: Teacher 1: |
![]() |
BIFFIGNANDI Silvia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo Docente 1: Teacher 1: |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sdoppiamento 1: Splitting 1: |
![]() |
0 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modulo 1: Module 1: |
![]() |
0 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modalitą 1: Type 1: |
![]() |
Convenzionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Settore scientifico-disciplinare: Reference sector: |
![]() |
SECS-S/03 Statistica economica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno di corso: Year of degree course: |
![]() |
insegnamento triennale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Facoltą: Faculty: |
![]() |
Economia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modalitą di frequenza: Type: |
![]() |
Non obbligatoria | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Semestre: Semester: |
![]() |
2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sottoperiodo: Sub period: |
![]() |
0° | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Numero totale di crediti: Total credits: |
![]() |
6.0 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carico di lavoro Workload |
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Prerequisiti: Prerequisites: |
![]() |
Propedeuticitą previste: vedi in "Altre informazioni". | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Obiettivi formativi: Educational goals: |
![]() |
Far comprendere le potenzialitą dei diversi indicatori statistici nel contesto decisionale e far apprendere i nuovi indicatori economici e il loro utilizzo ai fini della decisione economica e aziendale. Applicare adeguate tecniche statistiche per l'analisi socio-economica e territoriale e i dati di bilancio, nonchč comprendere le potenzialitą dell'integrazione di archivi (interni ed esterni all'azienda) e di analisi statistiche integrate. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Contenuto del corso: Course contents: |
![]() |
Dati statistici e nuovi indicatori socio-economici. Le analisi integrate per la decisioni economiche. I sistemi di lavoro locali e altri indicatori Indicatori di localizzazione, specializzazione concentrazione e dimensione. Analisi shift - share:esempi di applicazioni Modelli e indicatori per l'analisi dei dati di bilancio per lo studio delle performance e delle insolvenze. Techniche per le analisi integrate e per la qualitą: Servaqual, indici di correlazione e concordanza. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Testo di riferimento 1: Course text 1: |
![]() |
Biffignandi, La tecnica shift-share, Cedam (capitoli selezionati) Integrated Analyses, in Salini, Kennet, Modern analysis of customer surveys, Wiley, 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Testo di riferimento 2: Course text 2: |
![]() |
Giovannini E. Le statistiche economiche Il Mulino, 2006. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Testo di riferimento 3: Course text 3: |
![]() |
Biffignandi S. ,Integrated Analyses, in Salini, Kennet, Modern analysis of customer surveys, Wiley, 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Testo di riferimento 4: Course text 4: |
![]() |
Biffignandi S., Toninelli D., Statistica Economica e Analisi di Mercato, 2011-2012 (capitoli selezionati) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Testo di riferimento 5: Course text 5: |
![]() |
Appunti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Metodi didattici: Teaching activities: |
![]() |
lezione frontale e applicazioni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Struttura della verifica del
profitto: Assessment: |
![]() |
scritto
written |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione verifica del profitto: |
![]() |
Per frequentati: applicazioni durante il corso e costruzione e discussione di case studies Prova scritta per non frequentanti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lingua di insegnamento: Teaching language: |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altre informazioni: Other information: |
![]() |
Semestre: II Docente responsabile: prof. BIFFIGNANDI Silvia Per le propedeuticitą previste consultare il sito www.unibg.it/economia nella sezione Piani di studi. Per programma dettagliato e avvisi la Bacheca on line del corso il sito www.unibg.it/ facoltą di economia. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |