Stampa  
Codice:  
Course code:
67023
Anno accademico:
Academic year:
2009-2010
Titolo del corso:
Course title:
CIVILTA' BIZANTINA
Modulo:  
Module:
Unico
Docente 1:
Teacher 1:
CESARETTI Paolo
Ruolo Docente 1:
Teacher 1:
Modalitą 1:
Type 1:
Convenzionale
Settore scientifico-disciplinare:
Reference sector:
L-FIL-LET/07 Civiltą bizantina
Anno di corso:
Year of degree course:
Secondo quanto indicato nei Piani di Studio
Facoltą:
Faculty:
Scienze Umanistiche
Modalitą di frequenza:
Type:
Non obbligatoria
Semestre:
Semester:
2
Sottoperiodo:
Sub period:
Numero totale di crediti:
Total credits:
5.0
Carico di lavoro
Workload
Attività frontale:
Lectures:
30.0
Esercitazioni:
Applied activities:
0.0
Studio individuale:
Individual work:
95.0
Attività didattica a piccoli gruppi:
Group work:
0.0
Seminari:
Seminars:
0.0
Laboratori:
Laboratories:
0.0
TOTALE (voci sopra-elencate):
TOTAL:
125.0
Ore di lezione settimanali:
6.0
Prerequisiti:
Prerequisites:
CONSIGLIABILE CONOSCENZA DI BASE DELLA STORIA ROMANA E DELLA STORIA MEDIEVALE
Obiettivi formativi:
Educational goals:
Presentazione della evoluzione storica e della irradiazione culturale di Bisanzio, in stretto rapporto con le vicende della struttura statuale comunemente definita "Impero bizantino" (pił propriamente, dal 476 d.C., Impero Romano oppure "Rhomania"). Conoscenza e valorizzazione dell'apporto bizantino e della centralitą plurisecolare di Costantinopoli, unica metropoli cristiana del Medio Evo, tra spinte ed ereditą diverse: il passato ellenico, la continuitą romana, il laboratorio teologico del primo Cristianesimo, il confronto con il mondo slavo, persiano, arabo, carolingio, germanico, normanno, italiano e turco.
Contenuto del corso:
Course contents:
Conoscenza e valorizzazione di "Bisanzio" come crogiuolo del mondo mediterraneo e slavo attraverso alcuni temi-guida, quali ad esempio: 1. Il confronto tra spazio culturale "bizantino" e spazio politico della Rhomania. 2. L'ereditą ellenica e quella romana fuse con l'identitą cristiana: dialettica dei tre elementi. 3. Bisanzio e non-Bisanzio: confronto culturale e scontro militare con il mondo slavo, persiano, arabo, carolingio, germanico, normanno, italiano e turco. 4. Universalismi cristiani: il potere dell'imperatore "romano" di Costantinopoli confrontato con il papato, con l'impero germanico, con altre realtą politiche. 5. La conservazione del patrimonio artistico e culturale dell'ellenismo. Il culto della Cultura. 6. La specifica forma del cristianesimo, ovvero l'Ortodossia.
Testo di riferimento 1:
Course text 1:
FOR ALL STUDENTS (ATTENDING AND NON ATTENDING COURSE ON REGULAR BASIS): M. GALLINA, Bisanzio. Storia di un impero (secc. IV-XIII), Carocci, Roma 2008
Testo di riferimento 2:
Course text 2:
FOR ALL STUDENTS (ATTENDING AND NON ATTENDING COURSE ON REGULAR BASIS ) C. MANGO, La civiltą bizantina, Laterza, Roma-Bari 1991 e succ.
Testo di riferimento 3:
Course text 3:
FOR STUDENTS WHO DO NOT ATTEND ON A REGULAR BASIS: FURTHER READING: G. RAVEGNANI, Bisanzio e Venezia, il Mulino, Bologna 2006, pp. 217
Testo di riferimento 4:
Course text 4:
FOR SUDENTS WHO DO NOT ATTEND ON A REGULAR BASIS: FURTHER READING: E. ZANINI, Introduzione all'archeologia bizantina, NIS (poi Carocci), Roma 1994 e succ., pp. 11-48; 85-115 (L'archeologia bizantina; le fonti; Costantinopoli) = tot. pp. 67
Metodi didattici:
Teaching activities:
LEZIONE FRONTALE CON PROIEZIONI DI DIAPOSITIVE
Struttura della verifica del profitto:
Assessment:
orale
oral
Descrizione verifica del profitto:
La prova si baserą sui contenuti esposti durante il corso e sulla corretta lettura e comprensione dei testi di riferimento.
Lingua di insegnamento:
Teaching language:
ITALIANA
Altre informazioni:
Other information:
SVOLGIMENTO NEL II SEMESTRE, IV SOTTOPERIODO RACCOMANDATO L'USO DI UN AGGIORNATO ATLANTE STORICO FREQUENTANTI: TESTI DI RIFERIMENTO 1 e 2 NON FREQUENTANTI: TESTI DI RIFERIMENTO da 1 a 4
 
Stampa