| Codice: Course code: |
65005 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Anno accademico: Academic year: |
2008-2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo del corso: Course title: |
DIRITTO COSTITUZIONALE avanzato
Advanced Constitutional Law |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modulo: Module: |
Unico | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Docente 1: Teacher 1: |
PEZZINI Barbara | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo Docente 1: Teacher 1: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modalitą 1: Type 1: |
Convenzionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Settore scientifico-disciplinare: Reference sector: |
IUS/08 Diritto costituzionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Anno di corso: Year of degree course: |
4° anno CL Magistrale quinquennale
2nd year post-grad MSc law |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Facoltą: Faculty: |
Giurisprudenza | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modalitą di frequenza: Type: |
Non obbligatoria | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Semestre: Semester: |
2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Sottoperiodo: Sub period: |
0° | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Numero totale di crediti: Total credits: |
6.0 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carico di lavoro Workload |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Prerequisiti: Prerequisites: |
Diritto costituzionale
Constuitutional Law |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Obiettivi formativi: Educational goals: |
Conoscenza approfondita della giustizia costituzionale italiana, attraverso lo studio degli istituti e delle procedure della giurisdizione costituzionale e l'analisi critica della giurisprudenza costituzionale.
Advanced knowledge of Italian constitutional law, through study of the institutions and procedures of the constitution and a critical analysis of constitutional law. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Contenuto del corso: Course contents: |
Struttura e funzioni della Corte costituzionale italiana.
Tipologie di giudizio.
Sviluppi della giurisprudenza costituzionale.
Structure and function of the Italian constitutional court. Types of judgement. Developments in constitutional law. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Testo di riferimento 1: Course text 1: |
You will be notified at the beginning of the course in order to give you a more up to date reading list | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Metodi didattici: Teaching activities: |
Lezioni frontali, seminari di discussione
Lectures, discussion seminares |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura della verifica del
profitto: Assessment: |
orale
oral |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Descrizione verifica del profitto: |
Esame orale.
Per i frequentanti: valutazione della partecipazione attiva alle attivitą didattiche; presentazione di relazioni orali (anche di gruppo) e scritte; colloquio orale conclusivo.
Oral exam: For attending students: test includes evaluation of class participation; presentation of written and oral reports (including group work); final oral interview. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Lingua di insegnamento: Teaching language: |
italiano
Italian |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altre informazioni: Other information: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||