Stampa  
Codice:  
Course code:
6422
Anno accademico:
Academic year:
2004-2005
Titolo del corso:
Course title:
SOCIOLOGIA GENERALE
General Sociology
Modulo:  
Module:
Unico
Docente 1:
Teacher 1:
Prof. Davide Nicolini
Ruolo Docente 1:
Teacher 1:
Sdoppiamento 1:
Splitting 1:
0
Modulo 1:
Module 1:
0
Modalità 1:
Type 1:
Settore scientifico-disciplinare:
Reference sector:
SPS/07 Sociologia generale
Anno di corso:
Year of degree course:
terzo - primo CL Specialistica
Facoltà:
Faculty:
Economia
Modalità di frequenza:
Type:
Non obbligatoria
Semestre:
Semester:
1
Sottoperiodo:
Sub period:
Numero totale di crediti:
Total credits:
6.0
Carico di lavoro
Workload
Attività frontale:
Lectures:
48.0
Esercitazioni:
Applied activities:
0.0
Studio individuale:
Individual work:
102.0
Attività didattica a piccoli gruppi:
Group work:
0.0
Seminari:
Seminars:
0.0
Laboratori:
Laboratories:
0.0
TOTALE (voci sopra-elencate):
TOTAL:
150.0
Ore di lezione settimanali:
6.0
Prerequisiti:
Prerequisites:
Nessuno
None
Obiettivi formativi:
Educational goals:
Il corso si pone l'obiettivo generale di fornire agli studenti una chiave di lettura sociologica dei fenomeni che si affianchi e integri le altre prospettive acquisite durante il corso di studi.
To provide a key to a sociological reading of phenomena that might support and integrate other perspectives students have acquired in their study programs.
Contenuto del corso:
Course contents:
Il corso si articola in due parti di eguale rilevanza. Il primo modulo è dedicato alla introduzione dei principali stili e concetti del pensare sociologico e dei principali fenomeni sociali. Il secondo modulo affronta alcuni dei più rilevanti temi sociali con particolare riferimento a quelli inerenti alla sfera socio-economica, del lavoro e della produzione.
Two parts of equal relevance: First, an introduction to the main styles and concepts of sociological thought and principal social phenomena. Second, a consideration of some of the most pertinent social issues, with emphasis on those in the socioeconomic, professional, and productive spheres
Testo di riferimento 1:
Course text 1:
- Bagnasco, A., Barbagli, M., Cavalli, A. Elementi di Sociologia. Bologna: Il Mulino, 2004 (parti segnalate durante il corso per i frequentanti, tutto per i non frequentanti).
Testo di riferimento 2:
Course text 2:
-Mingione, E., Pugliese, E. Il Lavoro: Roma, Carrocci, 2002 (parti segnalate durante il corso per i frequentanti, tutto per i non frequentanti).
Metodi didattici:
Teaching activities:
lezione frontale,diapositive, lavori di gruppo
Classroom lectures, slides, working groups
Struttura della verifica del profitto:
Assessment:
scritto
written
Descrizione verifica del profitto:
Le modalità didattiche e di valutazione sono distinte per i frequentanti e i non frequentanti. Per questi ultimi/e è prevista anche una breve relazione su uno dei testi di approfondimento (vedi oltre)
A written exam for students attending the lessons. Non-attenders must prepare a short report on one of the alternative reference texts [see "other info." below]
Lingua di insegnamento:
Teaching language:
Italiano
Italian
Altre informazioni:
Other information:
SOTTOPERIODI: IV - V Ulteriori informazioni saranno rese disponibili nella bacheca del corso che viene utilizzata anche come strumento didattico. Testi di approfondimento su cui preparare una breve relazione (uno a scelta -- solo per i non frequentanti ): - Accornero, A. (1997) Era il secolo del lavoro. Bologna: Il Mulino. - Accornero, A. (2002) Il mondo della produzione. Bologna: Il Mulino - Beck, U. (1997) Che cos?è la globalizzazione. Roma: Carocci. - Bonazzi G. (2002) Come studiare le organizzazioni. Bologna: Il Mulino - Braverman H. (1978) Lavoro e capitale monopolistico. Torino: Einaudi. - Castells, M. (2002) La nascita della società in rete. Milano: Università Bocconi Editore. - Di Nallo, E. (1997) (a cura di), Il significato sociale del consumo. Bari: Laterza. - Gallino, L., (2000) Globalizzazione e disuguaglianze. Bari: Laterza. - Gherardi S. e Nicolini D. (2004) Apprendimento e conoscenza nelle organizzazioni. Roma: Carocci. - Rampini, F. (2000) New Economy. Una Rivoluzione in Corso. Bari: Laterza. - Rifkin, J. (2000) L?era dell?accesso. Milano: Baldini e Castoldi. - Ritzer, G. (1996) Il mondo alla McDonald's. Bologna: Mulino. - Semenza, R. (2004) Le trasformazioni del lavoro.Roma: CArocci - Sennett, R. (1999) L?uomo flessibile. Milano: Feltrinelli. - Trigilia, C.(1998) Sociologia economica, Vol 2. Bologna: Il Mulino
See subunit IV - V Further information is available on the course website, which is also to be utilized as a teaching aide. See the Italian version for the list of alternative texts (one of which must be chosen by non-attenders for their report)
 
Stampa