Stampa  
Codice:  
Course code:
60001
Anno accademico:
Academic year:
2006-2007
Titolo del corso:
Course title:
Economia applicata all'ingegneria
Economics Applied to Engineering
Modulo:  
Module:
Unico
Docente 1:
Teacher 1:
BRIOSCHI Maria Sole
Ruolo Docente 1:
Teacher 1:
Modalità 1:
Type 1:
Convenzionale
Settore scientifico-disciplinare:
Reference sector:
ING-IND/35 Ingegneria economico-gestionale
Anno di corso:
Year of degree course:
primo
First
Facoltà:
Faculty:
Ingegneria
Modalità di frequenza:
Type:
Non obbligatoria
Semestre:
Semester:
2
Sottoperiodo:
Sub period:
Numero totale di crediti:
Total credits:
10.0
Carico di lavoro
Workload
Attività frontale:
Lectures:
64.0
Esercitazioni:
Applied activities:
32.0
Studio individuale:
Individual work:
0.0
Attività didattica a piccoli gruppi:
Group work:
0.0
Seminari:
Seminars:
0.0
Laboratori:
Laboratories:
0.0
TOTALE (voci sopra-elencate):
TOTAL:
96.0
Ore di lezione settimanali:
0.0
Prerequisiti:
Prerequisites:
Obiettivi formativi:
Educational goals:
Naturale proseguimento del corso di Economia e Organizzazione Aziendale, l'insegnamento di Economia Applicata all'Ingegneria si propone di approfondire gli strumenti metodologici ed operativi utili ad affrontare le dimensioni economiche ed organizzative dell'impresa. In un contesto economico mutato rispetto al passato in cui l'Ingegnere si trova spesso ad occuparsi non solo di aspetti tecnologici ma anche di gestione delle risorse, questa è una disciplina particolarmente importante per l'Ingegnere Edile cui sempre più spesso è demandata la conoscenza dei contesti aziendali e della cultura d'impresa nelle sue componenti economiche, gestionali e organizzative.
A natural follow-on from the Behaviour, Design and Finances of Organisations course, Economics Applied to Engineering aims to increase students' knowledge of the operational and methodological tools useful when examining the financial and structural aspects of companies. In the new economic situation in Italy, the engineer often finds himself having to deal not only with the technological side of his job, but also with resource management. This field is particularly important for structural engineers, who are being required ever more often to have knowledge of business and the financial, management and structural aspects of entrepreneurship.
Contenuto del corso:
Course contents:
Il corso si articola in tre moduli. (I) LE INFORMAZIONI DI NATURA ECONOMICO-FINANZIARIA 1. Richiami di contabilità generale. L'approccio gestionale al bilancio di esercizio. Il rendiconto finanziario. 2. La contabilità analitica. Finalità e caratteristiche della contabilità analitica. Il sistema dei costi: costi fissi, variabili, diretti, indiretti, di produzione, di periodo. Full costing vs. direct costing. Costi storici vs. costi standard. Le tecniche di assegnazione dei costi: rilevazione dei costi diretti, allocazione dei costi indiretti. Calcolo dei costi di prodotto. Job costing, process costing, activity-based costing. (II) I SISTEMI DI DECISIONE 1. Le decisioni di breve periodo. L'analisi di break-even. 2. Le decisioni di lungo periodo. La valutazione degli investimenti. Logica incrementale e costi affondati, costi comuni, effetti collaterali. La metrica dei flussi di cassa netti. I criteri di decisione. La decisione acquisto-affitto. (III) I SISTEMI DI CONTROLLO 1. Obiettivi e natura dei sistemi di controllo. Il flusso logico del controllo. Il processo di controllo. 2. Il processo di budgeting. La pianificazione strategica e l'impostazione del budget: logica di breve e di lungo periodo. Dalla strategia alla formulazione del budget. Il processo di formazione del budget: budget operativo, budget degli investimenti, budget finanziario, master budget. 3. L'analisi degli scostamenti. L'analisi degli scostamenti in relazione al budget.
The course is divided into three modules (I) ECONOMIC AND FINANCIAL INFORMATION 1. Brief revision of basic accounting. The management approach to company finances. The financial statement. 2. Analytical accounting. Features and aims of analytical accounting. The costs system: fixed, variable, direct, indirect, production and temporary costs. Full costing vs. direct costing. Past costs vs. standard costs. Cost assignment methods: identifying direct costs, allocation of indirect costs. Product cost calculation. Job costing, process costing, activity-based costing. (II) DECISION-MAKING SYSTEMS 1. Short-term decisions. Break-even analyses. 2. Long-term decision-making. Investment evaluation. Incremental logic and sunken costs, common costs and side-effects. The rhythms of net cash flow. Decision-making criteria. The decision whether to purchase or rent. (III) AUDITING SYSTEMS 1. Nature and objectives of auditing systems. The logical flow of auditing. The auditing process. 2. The budgeting process. Strategic planning and budget setting: short- and long-term logic. From the planning to the formulation of the budget. The budget formulation process: operational budget, investment budget, financial budget, master budget. 3. Deviance analysis. Deviance analysis in relation to budget.
Testo di riferimento 1:
Course text 1:
Azzone G., Bertelé U., L'impresa: sistemi di governo, valutazione e controllo, Edizioni ETAS, 2005
Testo di riferimento 2:
Course text 2:
Anthony R., et al. : Sistemi di controllo. McGraw-Hill, 2005
Metodi didattici:
Teaching activities:
lezione frontale, esercitazioni
Lectures, applied activities
Struttura della verifica del profitto:
Assessment:
scritto + orale
written + oral
Descrizione verifica del profitto:
Lingua di insegnamento:
Teaching language:
italiano
Italian
Altre informazioni:
Other information:
 
Stampa