Stampa  
Codice:  
Course code:
5910
Anno accademico:
Academic year:
2010-2011
Titolo del corso:
Course title:
Pedagogia sociale 1 B
Social Education 1 B
Modulo:  
Module:
Unico
U - Social Education 1 B
Docente 1:
Teacher 1:
LIZZOLA Ivo
Ruolo Docente 1:
Teacher 1:
Modalità 1:
Type 1:
Convenzionale
Settore scientifico-disciplinare:
Reference sector:
M-PED/01 Pedagogia generale e sociale
Anno di corso:
Year of degree course:
Secondo quanto indicato dai piani di studio
According to Study Programme
Facoltà:
Faculty:
Scienze della Formazione
Modalità di frequenza:
Type:
Non obbligatoria
Semestre:
Semester:
1
Sottoperiodo:
Sub period:
Numero totale di crediti:
Total credits:
5.0
Carico di lavoro
Workload
Attività frontale:
Lectures:
30.0
Esercitazioni:
Applied activities:
0.0
Studio individuale:
Individual work:
95.0
Attività didattica a piccoli gruppi:
Group work:
0.0
Seminari:
Seminars:
0.0
Laboratori:
Laboratories:
0.0
TOTALE (voci sopra-elencate):
TOTAL:
125.0
Ore di lezione settimanali:
6.0
Prerequisiti:
Prerequisites:
nessuno
Obiettivi formativi:
Educational goals:
Individuare le forme di un lavoro di cura di se stessi, di ricerca e di riflessione, cui sono chiamati gli educatori e gli operatori della cura esposti alla sofferenza e alla fragilità
To find out the form of a work of care, of research and reflection to which educators and operators, who are in contact with suffering and frailty, are called.
Contenuto del corso:
Course contents:
L?incontro che gli educatori e gli operatori della cura vivono e realizzano con la fragilità, con la diversità, con la colpa, con lo smarrimento mette alla prova loro, le loro competenze e i loro saperi, le loro organizzazioni. E sta forse facendo emergere una nuova profondità nel sentire l?altro; una evidenza nuova del limite nell?esercizio di saperi e poteri; una pratica di inediti contesti comuni di relazione e di responsabilità; una costellazione di ?cellule etiche? nella convivenza, nelle quali donne e uomini, portatori di bisogni o di capacità e responsabilità, sono chiamati ad agire come soggetti morali. Riconoscere e saper fronteggiare i propri atti e moventi interiori diviene passaggio importante per una tenuta professionale e di ruolo. Operatori capaci di ascoltare e ricercare sui propri contesti di lavoro, e di tenere attiva ricerca e riflessione sulla relazione con le persone loro affidate, devono praticare una buona cura di sé.
The encounter which educators and operators in the care sector experience and achieve in service when they come up against frailty, diversity, addiction, guilt and bewilderment when they are put to the test, as are their abilities, their knowledge and their organizations. From this emerges a new depth in hearing the stories of others; new evidence of the limit in exercising knowledge and powers; knowledge of mutual contexts of relationship and a sharing of responsibility where there are no case histories to go on; a constellation of ?ethical cells? in cohabitation, in which women and men, with their needs, abilities and responsibilities, are called upon to act as moral subjects. To be able to recognize and to cope with one?s own actions and inward motives is an crucial step in professional life. Operators who are able to listen carefully and to investigate in their job contexts, who are able to keep alive research and reflection on the relationship with the people there are looking after, have to take care of themselves as well.
Testo di riferimento 1:
Course text 1:
I. Lizzola, L'educazione nell'ombra- educare e curare nella fragilità, Carocci, Roma 2009,
Testo di riferimento 2:
Course text 2:
G. Bertolini (a cura), Scelte sulla vita- L?esperienza di cura nei reparti di terapia intensiva, Guerini, Milano, 2007
Testo di riferimento 3:
Course text 3:
L. Mortari, Aver cura di sé, Bruno Mondadori, Milano 2009 oppure G. Perucci, Sulla nostra pelle, Carocci, Roma, 2006
Testo di riferimento 4:
Course text 4:
M. Schermi (a cura), Crescere alle mafie, Franco Angeli, Milano 2010 oppure S. Tomelleri (a cura), Uomini di cantiere, Unicopli, Milano 2010 oppure I. Lizzola (a cura), Interagire nelle dipendenze, Unicopli, Milano 2007
Metodi didattici:
Teaching activities:
Lezioni frontali, esercitazioni
Lectures, exercises
Struttura della verifica del profitto:
Assessment:
orale
oral
Descrizione verifica del profitto:
Il colloquio orale mirerà a verificare l'acquisizione dei contenuti sviluppati nel corso e reperibili nei testi di riferimento, le capacità argomentative e di riflessione personale
The oral exam will verify knowledge of the contents of the course and of the reference texts, the student's capacity for argumentation, and personal reflection.
Lingua di insegnamento:
Teaching language:
italiano
Italian
Altre informazioni:
Other information:
 
Stampa