Stampa  
Codice:  
Course code:
36070
Anno accademico:
Academic year:
2005-2006
Titolo del corso:
Course title:
Sociolinguistica dell'interazione
Interactional Sociolinguistics
Modulo:  
Module:
Unico
Docente 1:
Teacher 1:
Prof. Piera Molinelli
Ruolo Docente 1:
Teacher 1:
Modalitā 1:
Type 1:
Convenzionale
Settore scientifico-disciplinare:
Reference sector:
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
Anno di corso:
Year of degree course:
secondo il piano di studi
According to student's Study Programme
Facoltā:
Faculty:
Lingue e Letterature Straniere
Modalitā di frequenza:
Type:
Non obbligatoria
Semestre:
Semester:
1
Sottoperiodo:
Sub period:
Numero totale di crediti:
Total credits:
5.0
Carico di lavoro
Workload
Attività frontale:
Lectures:
30.0
Esercitazioni:
Applied activities:
0.0
Studio individuale:
Individual work:
95.0
Attività didattica a piccoli gruppi:
Group work:
0.0
Seminari:
Seminars:
0.0
Laboratori:
Laboratories:
0.0
TOTALE (voci sopra-elencate):
TOTAL:
125.0
Ore di lezione settimanali:
3.0
Prerequisiti:
Prerequisites:
un corso dell'area linguistica (Glottologia o Linguistica generale o Sociolinguistica)
At least one linguistics course (Comparative or General Linguistics, or Sociolinguistics).
Obiettivi formativi:
Educational goals:
conoscenza dell'interrelazione tra aspetti linguistici, culturali e sociali nella comunicazione.
To learn of the interrelationship between the social, cultural and linguistic aspects of communication.
Contenuto del corso:
Course contents:
"Parlanti ed eventi comunicativi". Il tema di fondo č costituito dai diversi tipi di comunicazione osservati essenzialmente secondo il punto di vista dei parlanti: si distingueranno quindi innanzitutto le interazioni simmetriche e quelle asimmetriche. Aspetti privilegiati saranno: l'approccio dell'analisi conversazionale, la tipologia di eventi comunicativi e le proprietā dei partecipanti a tali eventi. Specificamente per quanto riguarda la comunicazione istituzionale si approfondiranno le scelte linguistiche e comunicative dei parlanti in relazione alle finalitā e alle caratteristiche delle specifiche interazioni.
"Speakers and Communicative Events". The different types of communication seen from the speaker's point of view, which can be generally distinguished as symmetrical and asymmetrical interactions. The course considers the conversational analysis apporach, types of communicative event and the properties of participants in such events. In specifically examining institutional communication, we examine the communicative and linguistic choices of the speaker in relation to his or her objectives and to the characteristics of the specific interactions.
Testo di riferimento 1:
Course text 1:
Cortelazzo, M.A., Pellegrino F., 2003, Guida alla scrittura istituzionale, Bari, Laterza. (pagine/pages: 139)
Testo di riferimento 2:
Course text 2:
appunti delle lezioni (PERSONALI E DELLA DOCENTE, vedi bacheca internet del corso)
Testo di riferimento 3:
Course text 3:
due saggi da individuare con gli studenti all'inizio delle lezioni (che saranno comunicati anche sulla bacheca elettronica del corso)
Metodi didattici:
Teaching activities:
lezioni frontali
lectures
Struttura della verifica del profitto:
Assessment:
orale
oral
Descrizione verifica del profitto:
Esame orale
Oral final exam.
Lingua di insegnamento:
Teaching language:
italiano
Italian
Altre informazioni:
Other information:
1) Programma per gli STUDENTI NON FREQUENTANTI: a) Cortelazzo, M. A., Pellegrino F., 2003, Guida alla scrittura istituzionale, Bari, Laterza b) appunti delle lezioni (solo quelli DELLA DOCENTE, vedi bacheca internet del corso) c) Solito, L., 2004, Cittadini e istituzioni: come comunicare, Roma, Carocci, pp. 7-96. 2) TUTTI GLI STUDENTI sono tenuti a consultare periodicamente la bacheca elettronica del corso: appunti e materiali disponibili sono parte integrante del programma d?esame. 3) Gli studenti che scontano in questo corso l?attivitā di eventuali laboratori sono pregati di contattare la docente per definire il loro programma di letture.
1)Programme for NON-ATTENDING STUDENTS:a) Cortelazzo, M. A., Pellegrino F., 2003, Guida alla scrittura istituzionale, Bari, Laterza b) lecture nots (only the COURSE LEADER'S, see course website) c) Solito, L., 2004, Cittadini e istituzioni: come comunicare, Roma, Carocci, pp. 7-96. 2)All students should periodically consult the course website;the exercises are an integral part of the exam. 3)Students wishing to carry out workshop activities should contact the course leader
 
Stampa