Stampa  
Codice:  
Course code:
27002
Anno accademico:
Academic year:
2011-2012
Titolo del corso:
Course title:
ECONOMIA AZIENDALE
Business Administration
Modulo:  
Module:
Unico
U - Business Administration
Docente 1:
Teacher 1:
SERVALLI Stefania
Ruolo Docente 1:
Teacher 1:
Sdoppiamento 1:
Splitting 1:
0
Modulo 1:
Module 1:
1
Modalitā 1:
Type 1:
Convenzionale
Docente 2:
Teacher 2:
BERGAMO Carlo
Ruolo Docente 2:
Teacher 2:
Sdoppiamento 2:
Splitting 2:
0
Modulo 2:
Module 2:
2
Modalitā 2:
Type 2:
Convenzionale
Docente 3:
Teacher 3:
GERVASIO Daniele
Ruolo Docente 3:
Teacher 3:
Sdoppiamento 3:
Splitting 3:
0
Modulo 3:
Module 3:
3
Modalitā 3:
Type 3:
Convenzionale
Settore scientifico-disciplinare:
Reference sector:
SECS-P/07 Economia aziendale
Anno di corso:
Year of degree course:
insegnamento LT SSEF classe DS/1
insegnamento LT SSEF classe DS/1
Facoltā:
Faculty:
Economia
Modalitā di frequenza:
Type:
Non obbligatoria
Semestre:
Semester:
1
Sottoperiodo:
Sub period:
Numero totale di crediti:
Total credits:
5.0
Carico di lavoro
Workload
Attività frontale:
Lectures:
50.0
Esercitazioni:
Applied activities:
0.0
Studio individuale:
Individual work:
75.0
Attività didattica a piccoli gruppi:
Group work:
0.0
Seminari:
Seminars:
0.0
Laboratori:
Laboratories:
0.0
TOTALE (voci sopra-elencate):
TOTAL:
125.0
Ore di lezione settimanali:
6.0
Prerequisiti:
Prerequisites:
Nessuno
None
Obiettivi formativi:
Educational goals:
Conoscenza dei fondamenti economico aziendali.
Knowledge of business administration basis
Contenuto del corso:
Course contents:
IL PROBLEMA ECONOMICO Il problema economico nella sua generalitā e riferito all?azienda LA NOZIONE DI AZIENDA Il concetto di azienda e le sue tipologie I protagonisti della vicenda aziendale L?ISTITUZIONE DELL?AZIENDA L?azienda di produzione nel suo momento di istituzione La nozione generica di capitale Il capitale di istituzione dell?impresa: istituzione ex novo e da azienda pre-esistente (avviamento) L?AZIENDA DI PRODUZIONE O IMPRESA: SCHEMA DELL?ATTIVITA? COMPLESSIVA La gestione nell?azienda di produzione L?attivitā complessiva dell?azienda di produzione: schema rappresentativo Il ramo finanziario e il ramo economico della gestione, le relazioni con i mercati, il circuito dei finanziamenti e il circuito della produzione L?EQUILIBRIO AZIENDALE E IL SUO MODELLO La Teoria dell?equilibrio aziendale Il modello dei fattori di vita, impulso e sviluppo e delle condizioni di equilibrio Il sistema delle condizioni di equilibrio di lungo periodo Il sistema delle condizioni di equilibrio di breve periodo IL METODO CONTABILE PER IL CONTROLLO DEL SISTEMA AZIENDALE Il metodo contabile: il conto come strumento di rilevazione Le scritture contabili e la loro classificazione Il metodo di scrittura: la partita doppia e le sue leggi I sistemi di scritture elaborati dalla dottrina Il sistema del capitale e del risultato economico La classificazione dei conti nel sistema del capitale e del risultato economico Le operazioni aziendali nella loro rappresentazione secondo il sistema del capitale e del risultato economico Dal modello delle condizioni di equilibrio al modello contabile Rilevazione cronologica e sistematica della costituzione dell?azienda, delle principali operazioni di gestione Il passaggio dai valori di conto ai valori di bilancio (competenza economica) Rilevazione cronologica e sistematica delle operazioni di assestamento (ratei, risconti, ammortamenti, rimanenze)
The economic problem and its generality is referred to the firms. The concept of firms and its typologies. The main characters of the business firm. The generic notion of capital. The business firm production or entrepreneurial: complex activity diagram: The business balance and its model in the long and short term: The accounting method, the written accounts and their categories. The written systems designed by the doctrine. The capital system and the economic result. Chronological survey, business structure and main management functions. The transaction between the profit & loss account to the balance sheet Chronological survey and structure operations of settlements
Testo di riferimento 1:
Course text 1:
Stefania Servalli, Fondamenti di Economia aziendale, Isedi, Torino 2006
Testo di riferimento 2:
Course text 2:
Stefania Servalli, Applicazioni di Economia aziendale, Isedi, Torino 2006
Metodi didattici:
Teaching activities:
Struttura della verifica del profitto:
Assessment:
scritto + orale
written + oral
Descrizione verifica del profitto:
Domande teoriche ed esercizi pratici
Lingua di insegnamento:
Teaching language:
Italiano
Altre informazioni:
Other information:
Docente responsabile: Prof.ssa Servalli Stefania Il corso č riservato agli studenti dell'Accademia della Guardia di Finanza
This course is reserved to the students of the Accademia della Guardia di Finanza
 
Stampa