Stampa  
Codice:  
Course code:
25097
Anno accademico:
Academic year:
2009-2010
Titolo del corso:
Course title:
LETTERATURA ITALIANA 7
Italian literature 7
Modulo:  
Module:
Unico
U - Italian literature 7
Docente 1:
Teacher 1:
CARMINATI Clizia
Ruolo Docente 1:
Teacher 1:
Modalitą 1:
Type 1:
Convenzionale
Settore scientifico-disciplinare:
Reference sector:
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
Anno di corso:
Year of degree course:
PRIMO
First
Facoltą:
Faculty:
Scienze della Formazione
Modalitą di frequenza:
Type:
Non obbligatoria
Semestre:
Semester:
2
Sottoperiodo:
Sub period:
Numero totale di crediti:
Total credits:
10.0
Carico di lavoro
Workload
Attività frontale:
Lectures:
60.0
Esercitazioni:
Applied activities:
0.0
Studio individuale:
Individual work:
190.0
Attività didattica a piccoli gruppi:
Group work:
0.0
Seminari:
Seminars:
0.0
Laboratori:
Laboratories:
0.0
TOTALE (voci sopra-elencate):
TOTAL:
250.0
Ore di lezione settimanali:
6.0
Prerequisiti:
Prerequisites:
Obiettivi formativi:
Educational goals:
Introduzione allo studio della letteratura italiana fondata sulla lettura diretta dei testi e sulla conoscenza del contesto culturale di riferimento.
Introduction to the study of Italian literature based on direct reading of the texts and examination of the cultural context.
Contenuto del corso:
Course contents:
Poesia e malinconia di Torquato Tasso. Il corso si propone di studiare la figura del maggior poeta italiano del tardo Rinascimento attraverso un percorso tra le lettere e l'opera maggiore, con particolare attenzione al rapporto tra Tasso e i suoi modelli (dai classici ad Ariosto). Si presuppone la conoscenza del poema "La Gerusalemme liberata", che verrą letto a lezione. Edizioni consigliate: T. Tasso, Gerusalemme liberata, a cura di Franco Tomasi, Milano, BUR, 2009 (edizione da preferirsi); T. Tasso, Gerusalemme liberata, a c. di Lanfranco Caretti, Torino, Einaudi, 1971 e 1993 (e ristampe successive).
Poetry and melancholy in Torquato Tasso. The course aims to study the major poet of Italian late Renaissance considering his letters and major works, with particular attention to the relationship between Tasso and his models (from the Classics to Ariosto). A knowledge of the poem "La Gerusalemme liberata" (which will be read during the lectures) is required. Suggested editions: T. Tasso, Gerusalemme liberata, ed. by Franco Tomasi, Milano, BUR, 2009 (to be preferred); T. Tasso, Gerusalemme liberata, ed by Lanfranco Caretti, Torino, Einaudi, 1971 e 1993 (and following reprints).
Testo di riferimento 1:
Course text 1:
Claudio Gigante, Tasso, Roma, Salerno Editrice, 2007, capitoli I, III, V, VI, VII, VIII, XII, XIII. (pagine/pages: 200)
Testo di riferimento 2:
Course text 2:
L'uomo del Rinascimento, a c. di Eugenio Garin, Roma-Bari, Laterza, 1988 (qualsiasi ristampa), capitoli I, III, IV, V, VIII, IX (pagine/pages: 250)
Testo di riferimento 3:
Course text 3:
1) Carlo Dionisotti, La letteratura italiana nell'etą del concilio di Trento, in ID., Geografia e storia della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 1967 (e edd. successive), pp. 227-254; 2) Lettura della Gerusalemme liberata, a c. di Franco Tomasi, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2005, canti I, IV, VII, XII, XIII; 3) Claudio Scarpati, Tancredi e il limite della verisimiglianza, in ID., Invenzione e scrittura, Milano, Vita e Pensiero, 2005, pp. 189-210. (pagine/pages: 140)
Testo di riferimento 4:
Course text 4:
Un gruppo di testi a scelta: Gruppo A) Dante Alighieri, Commedia, Inferno, canti 1, 3, 5, 10, 13, 15, 24, 26-27, 32-34, in edizione commentata; E. Auerbach, Farinata e Cavalcante, in ID., Mimesis, Torino, Einaudi, 2000 vol. 1, pp. 189-221; G. Inglese, Dante: guida alla Divina Commedia, Roma, Carocci, 2002. Gruppo B) G. Boccaccio, Decameron: Proemio, Introduzione, giornata II, giornata X, Conclusione dell'autore (ed. consigliata:a c. di V. Branca, Torino, Einaudi); L. Battaglia Ricci, Boccaccio, Roma, Salerno Editrice, 2000, capitoli I, II, VII, VIII, IX, X, XI; C. Segre, Comicitą strutturale nella novella di Alatiel, in ID., Le strutture e il tempo, Torino, Einaudi, 1974, pp. 145-159. Gruppo C) Francesco Petrarca, Rerum vulgarium fragmenta (Canzoniere), 30 componimenti a scelta (obbligatori i nn. 1, 23, 34, 126, 128, 264, 366): si consiglia di consultare il commento di M. Santagata, Milano, Mondadori, 1996 ; M. Santagata, I frammenti dell'anima, Bologna, Il Mulino, 1992 e 2004 (pagine/pages: 200)
Testo di riferimento 5:
Course text 5:
Un gruppo di testi a scelta: Gruppo A) Ugo Foscolo, Le ultime lettere di Jacopo Ortis (qualsiasi edizione recente commentata); Giuseppe Nicoletti, Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo, in Letteratura italiana diretta da Alberto Asor Rosa, Torino, Einaudi, 2007, vol. 9 (Le opere 1800-1860), pp. 35-78; Riccardo Bonavita, L'Ottocento, Bologna, Il Mulino, 2005, pp. 9-67. Gruppo B) Giacomo Leopardi, Canti, quindici canti a scelta + La Ginestra, o il fiore del deserto (ed. consigliata: a c. di Franco Gavazzeni, Milano BUR, 1998); Luigi Blasucci, I tempi dei Canti, in ID., I tempi dei Canti, Torino, Einaudi, 1996, pp. 177-218; Riccardo Bonavita, L'Ottocento, Bologna, Il Mulino, 2005, pp. 9-67. Gruppo C) A. Manzoni, Adelchi (edd. consigliate: a c. di Ghisalberti, Milano, BUR, qualsiasi ristampa, o a c. di G. Lonardi, Venezia, Marsilio); G. Tellini, Manzoni, Roma, Salerno Editrice, 2005, pp.83-131; Riccardo Bonavita, L'Ottocento, Bologna, Il Mulino, 2005, pp. 9-67 (pagine/pages: 150)
Metodi didattici:
Teaching activities:
lezione frontale, visite guidate
lectures, seminars, guided tours
Struttura della verifica del profitto:
Assessment:
orale
oral
Descrizione verifica del profitto:
Colloquio inteso ad accertare la padronanza dei contenuti e la capacitą di contestualizzare e di interpretare i testi.Sarą possibile concordare con la docente forme alternative di valutazione (tesine)
Oral test of knowledge of course contents, ability to contextualize and interpret works. Students can contact the lecturer for other kinds of test (for instance written essays).
Lingua di insegnamento:
Teaching language:
italiano
italian
Altre informazioni:
Other information:
Il primo sottoperiodo sarą dedicato alla figura di Tasso e alla lettura dell'opera maggiore; il secondo all'approfondimento dei rapporti tra il poema "La Gerusalemme liberata" e i suoi modelli. Sono previsti seminari di studiosi dell'argomento e visite guidate alla Sala Tassiana della Biblioteca Angelo Mai. Gli studenti IMPOSSIBILITATI A FREQUENTARE, oltre al programma, dovranno dimostrare la conoscenza del poema tassiano in una delle edizioni consigliate (vd. sopra Argomento del corso) e studiare DUE dei gruppi di testi indicati al Testo di riferimento 5. Tutti gli studenti sono tenuti a presentarsi all'esame con i testi prescelti e il relativo elenco.
The first sub period of the semester will concern Tasso's biography and the reading of "La Gerusalemme liberata"; the second will concern the poem's models. Guided visits to the Sala Tassiana of the Biblioteca Angelo Mai and seminars by distinguished scholars are expected. Students who CANNOT attend lectures because of work shall prove their knowledge of the poem "La Gerusalemme liberata" in one of the editions suggested above, prepare the whole programme and CHOOSE TWO of the Groups indicated at Course text 5. All students must come to the exam with the chosen texts and their list.
 
Stampa