Stampa  
Codice:  
Course code:
24113
Anno accademico:
Academic year:
2009-2010
Titolo del corso:
Course title:
Retorica e poetica
Rhetoric and Poetics
Modulo:  
Module:
2 - Retorica e poetica
2 - Rhetoric and Poetics
Docente 1:
Teacher 1:
BOTTIROLI Giovanni
Ruolo Docente 1:
Teacher 1:
Modalità 1:
Type 1:
Convenzionale
Settore scientifico-disciplinare:
Reference sector:
L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature comparate
Anno di corso:
Year of degree course:
Secondo quanto indicato nei piani di studio
According to study plan
Facoltà:
Faculty:
Scienze Umanistiche
Modalità di frequenza:
Type:
Non obbligatoria
Semestre:
Semester:
2
Sottoperiodo:
Sub period:
Numero totale di crediti:
Total credits:
5.0
Carico di lavoro
Workload
Attività frontale:
Lectures:
30.0
Esercitazioni:
Applied activities:
0.0
Studio individuale:
Individual work:
95.0
Attività didattica a piccoli gruppi:
Group work:
0.0
Seminari:
Seminars:
0.0
Laboratori:
Laboratories:
0.0
TOTALE (voci sopra-elencate):
TOTAL:
125.0
Ore di lezione settimanali:
3.0
Prerequisiti:
Prerequisites:
nessuno
None
Obiettivi formativi:
Educational goals:
Conoscenza del linguaggio figurale e dei destini della retorica - acquisizione di strumenti di carattere concettuale e di tecniche di analisi per l'interpretazione del testo letterario
Knowledge of the figurative language and aims of rhetoric -acquisition of conceptual skills and analytical techniques to be able to interpret a literary text
Contenuto del corso:
Course contents:
Titolo: "Dalla retorica all'intelligenza figurale:per l'analisi del testo letterario" Dalla retorica classica all'intelligenza figurale - Le principali figure retoriche - Dai procedimenti alle strategie - La semantica del testo - Il problema delle somiglianze - La somiglianza informe (Bataille) - Dalla stilistica alla teoria dello stile - Simbolo e allegoria - Walter Benjamin, lettore di Baudelaire Gli studenti dovranno preparare l'esame sugli appunti delle lezioni, oltre che sui testi indicati.
Title: "From rhetoric to figural intelligence: the analysis of the literary text." From classical rhetoric to figural intelligence - The main rhetorical figures - From methods to strategies - Textual semantics - From stylistics to the theory of style - The Symbol and allegory - Walter Benjamin, reader of Baudelaire. Sudents must prepare for the exam using the lecture notes, as well as the texts indicated.
Testo di riferimento 1:
Course text 1:
S.T. Coleridge, "La ballata del vecchio marinaio" (1798), Rizzoli 1985 - Proust, M., "La strada di Swann", Einaudi pp. 68-73 e "All'ombra delle fanciulle in fiore", pp.438-443 - Calvino, I. La distanza dalla luna, in "Cosmicomiche", pp.10 (pagine/pages: 40)
Testo di riferimento 2:
Course text 2:
- Baudelaire, Ch., "I fiori del male", Garzanti, pp. 4-341 (oppure un'altra edizione, purché con testo originale a fronte) Baudelaire, Ch., "Il pittore della vita moderna", Marsilio (solo i cap. I-IV, pp. 47-89 e IX-XI, pp. 113-131) - Benjamin, W., "Di alcuni motivi in Baudelaire" in "Angelus Novus", Einaudi, pp. 89-130) (pagine/pages: 250)
Testo di riferimento 3:
Course text 3:
J.L. Borges, "La morte e la bussola" in "Finzioni", Einaudi Borges, J.L., "I due re e i due labirinti" e "L'Aleph" in "L'Aleph" (1952), trad. it. Adelphi N. Hawthorne, "Il velo nero del ministro" (1836) in "Racconti", Garzanti - Poe, E, A.," L'isola della fata" e "L'uomo della folla" in "Racconti", Garzanti (o un'altra edizione), pp. 454-59 - Hoffmann, E.T.A., La finestra del cugino, in "Romanzi e racconti", Einaudi, vol. III, pp. 1014-1037 oppre ed. Rizzoli, a cura di M. Cometa - Kafka, Il medico di campagna e Il messaggio dell'imperatore (si consiglia l'edizione Feltrinelli, "La metamorofsi e tutti racconti in vita", a cura di A. Lavagetto), pp. 12 (pagine/pages: 50)
Testo di riferimento 4:
Course text 4:
In alternativa, per non frequentanti: A. Marchese, "Dizionario di retorica e di stilistica", Mondadori (soltanto le voci:accumulazione, aferesi, antanaclasi, antitesi, apocope, asindeto, catacresi, chiasmo, climax, enallage, hysteron proteron, ipallage, iperbato, ipotassi, litote, metafora, metonimia, ossimoro, paratassi, poliptoto, polisindeto, preterizione, sineddoche, sinestesia, zeugma) (segue) (pagine/pages: 20)
Testo di riferimento 5:
Course text 5:
Saggi: - E. Auerbach, "Mimesis", 1946, trad. it. Einaudi (soltanto "La cicatrice di Ulisse, vol. I, pp.3-29; "Farinata e Cavalcanti", vol. I, pp. 189-21; "Il principe stanco", vol. II, pp. 63-87 - L. Spitzer, "Il Récit de Théramène" (1948), in "Critica stilistica e semantica storica", Laterza, pp. 148-189 - M. Black, Metafora, 1954, in "Modelli Archetipi Metafore", trad. it. Pratiche, pp. 41-66 - R. Jakobson, "Due aspetti del linguaggio e due tipi di afasia", 1954, in "Saggi di linguistica generale", Feltrinelli, pp. 22-45 - G. Bottiroli, "Retorica della creatività", Paravia 1987, pp. 5-142 - J. Starobinski, "La malinconia allo specchio", 1990, pp. 7-72 - A. Serpieri, La Ballata di Coleridge, in "Retorica e immaginario", Pratiche, pp. 301-31 e Note Testi letterari: - J. Racine, "Fedra" (1677), trad. it. Marsilio - S.T. Coleridge, "La ballata del vecchio marinaio", 1798, trad. it. Rizzoli
Metodi didattici:
Teaching activities:
lezione frontale
classroom lessons
Struttura della verifica del profitto:
Assessment:
orale
oral
Descrizione verifica del profitto:
Gli studenti dovranno prepararsi sugli appunti delle lezioni, e studiare i testi indicati
Lingua di insegnamento:
Teaching language:
italiano
Italian
Altre informazioni:
Other information:
 
Stampa