Stampa  
Codice:  
Course code:
24035
Anno accademico:
Academic year:
2004-2005
Titolo del corso:
Course title:
Storia del Risorgimento
History of the Italian Risorgimento
Modulo:  
Module:
Unico
Docente 1:
Teacher 1:
Roberto Pertici
Ruolo Docente 1:
Teacher 1:
Modalità 1:
Type 1:
Settore scientifico-disciplinare:
Reference sector:
M-STO/04 Storia contemporanea
Anno di corso:
Year of degree course:
Secondo quanto indicato sui Piani di studio
Facoltà:
Faculty:
Scienze della Formazione
Modalità di frequenza:
Type:
Non obbligatoria
Semestre:
Semester:
1
Sottoperiodo:
Sub period:
Numero totale di crediti:
Total credits:
5.0
Carico di lavoro
Workload
Attività frontale:
Lectures:
30.0
Esercitazioni:
Applied activities:
0.0
Studio individuale:
Individual work:
95.0
Attività didattica a piccoli gruppi:
Group work:
0.0
Seminari:
Seminars:
0.0
Laboratori:
Laboratories:
0.0
TOTALE (voci sopra-elencate):
TOTAL:
125.0
Ore di lezione settimanali:
30.0
Prerequisiti:
Prerequisites:
Buona conoscenza della Rivoluzione francese e del periodo napoleonico, quale è desumibile da un manuale di scuola media superiore
Good knowledge of the French Revolution and the Napoleanic period as can be gathered from a secondary school history textbook.
Obiettivi formativi:
Educational goals:
Un approccio critico e realistico, non ideologico o basato su dichiarazioni di principio, alla storia contemporanea e la percezione della sua complessità
To approach modern history and a perception of its complexity realistically, critically, and non-ideologically -- i.e., exclusive of declarations of principle.
Contenuto del corso:
Course contents:
L'idea di rivoluzione e i suoi primi critici (1790-1801). Il "Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli" (1801) di Vincenzo Cuoco è uno dei classici del pensiero politico italiano e dei libri-base del nostro Risorgimento. Per una sua adeguata comprensione, esso va inquadrato nel grande dibattito sulla "rivoluzione" che si aprì nell'ultimo decennio del Settecento e che trovò in Edmund Burke, Benjamin Constant e Joseph de Maistre alcune delle voci più notevoli e "profetiche".
The idea of revolution and its early critics (1790-1801). "The Historical Essay on the Neapolitan Revolution" (1801), by Vincenzo Cuoco, is one of the classics of Italian political thought and one of the basic books of our "Risorgimento" (resurgence, Renaissance). To understand it adequately, it must be placed within the context of the great debate on "revolution" that began in the final decade of the 18th century and is found in Edmund Burke, Benjamin Constant and Joseph de Maistre, as several of the most notable and "prophetic" expressions.
Testo di riferimento 1:
Course text 1:
V. Cuoco, Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli, introduzione di P. Villani, Milano, Rizzoli, 1999, pp. 43-314 (pagine/pages: 271)
Testo di riferimento 2:
Course text 2:
E. Burke, Riflessioni sulla Rivoluzione francese (1790), in E. Burke, Scritti politici, a cura di A. Martelloni, Torino, Utet, 1963, pp. 153-161, 188-197, 221-226, 237-246, 350-356 Oppure Riflessioni sulla Rivoluzione in Francia, a cura di M. Respinti, Roma, Ideazione, 1998, pag. 27 - 35; 53 - 61; 78 - 85; 93 - 101; 186 a 192. (pagine/pages: 37)
Testo di riferimento 3:
Course text 3:
B. Constant, La forza del governo attuale. Sulla necessità di uscire dalla Rivoluzione, a cura di M. Valensise, Roma, Donzelli, 1996, pp. 3-77 (pagine/pages: 74)
Testo di riferimento 4:
Course text 4:
D. Fisichella, Il pensiero politico di De Maistre, Roma-Bari, Laterza, 1993, pp. 105-149 (pagine/pages: 44)
Testo di riferimento 5:
Course text 5:
Le voci Rivoluzione, Controrivoluzione, Terrore, Giacobinismo, Robespierre, Saint-Just, Vandea, Scristianizzazione, Termidoriani, in F. Furet-M. Ozouf, Dizionario critico della Rivoluzione francese, Milano, Bompiani, 1994, pp. 939-952, 743-752, 172-186, 833-845, 356-386, 191-202, 148-161, 475-489 (pagine/pages: 116)
Metodi didattici:
Teaching activities:
lezione frontale
Struttura della verifica del profitto:
Assessment:
orale
oral
Descrizione verifica del profitto:
Attraverso un metodo dialogico-critico, si verificano il possesso delle nozioni di base, l'approccio ai testi indicati e la comprensione dei problemi sottoposti all'attenzione degli studenti
Through a critical dialogue method, a verification of the student's acquisition of the basic ideas, indications of readings studied, and the understanding of the issues, is established.
Lingua di insegnamento:
Teaching language:
italiano
Italian
Altre informazioni:
Other information:
 
Stampa